Per ricevere la tua password di accesso al nostro servizio di E-commerce, compila il seguente modulo oppure telefona al nostro call center tel. Provvederemo quanto prima ad inviare le informazioni richieste. Grazie
Informativa Privacy
Preso atto della Informativa sulla Privacy da "Autoclub Parts S.r.l.", do consenso al trattamento dei dati
Desideriamo informarLa che il Regolamento (UE) 679/2016 (in seguito “GDPR”) prevede il diritto alla protezione dei dati personali. In ossequio alla normativa vigente, il trattamento di tali dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, esattezza, trasparenza, minimizzazione, limitazione delle finalità e della conservazione, nonché di tutela della Sua riservatezza e nel rispetto dei Suoi diritti. Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, pertanto, si forniscono le seguenti informazioni:
I contitolari del trattamento sono: Autoclub Srl, email: privacy@movingcenter.info pec: autoclub@pec.it (“Società”). Autoclub Service Srl, email: privacy@movingcenter.info pec: autoclub.service@pec.it (“Società”) e Motus Srl, email: privacy@movingcenter.info pec: motus@pec.it (“Società”). tutte con sede in Via Napoli, 364 B2/B3 – 70132 Bari (BA).
I dati raccolti al momento dell’accesso ai locali sono trattati per le seguenti finalità: a) erogazione di preventivi, servizi di assistenza (es. richieste di contatto o di consulenza da parte del cliente, etc.), richieste di noleggio a lungo termine, vendita di autoveicoli (“Servizi”), in esecuzione di obblighi contrattuali o precontrattuali tra l’interessato e la Società; b) gestione amministrativa, contabile e fiscale della società (fatturazione, organizzazione lavori, ecc.) c) gestione operativa e logistica interna / esterna (consegna e/o ritiro merci o veicoli, comunicazioni in merito allo stato del lavoro), fornitura di servizi di varia natura; d) gestione delle eventuali richieste di finanziamento per l’acquisto di autoveicoli; e) gestione dell’eventuale contenzioso tra le parti (reclami, inadempimenti contrattuali tra le parti); f) consentire alla Società di svolgere sondaggi finalizzati al miglioramento della qualità del Servizio erogato, in virtù del legittimo interesse della Società (“Customer Satisfaction” o “Shopper feed back”); g) previo consenso dell’interessato, inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti e servizi della Società attraverso mezzi automatizzati (quali posta elettronica, sms e/o altri strumenti di instant messaging) e tradizionali (telefono o posta cartacea), nonché effettuare ricerche di mercato (“Marketing” o “Co-Marketing”); h) previo consenso dell’interessato, analizzarne comportamenti, abitudini e propensioni al consumo, al fine di migliorare prodotti e servizi forniti dalla Società, nonché per soddisfare le specifiche esigenze della clientela (“Profilazione”); i) previo consenso, comunicare i dati forniti ad aziende connesse o collegate alla Società, nonché a società partner della stessa appartenenti ai settori automobilistico, finanziario o assicurativo, che li potranno trattare per inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti e servizi delle suddette società (“Marketing terze Parti”). La base giuridica che ci consente di trattare i Suoi dati personali è costituita dalla necessità di consentirLe l’accesso alla nostra sede per l’esecuzione dei reciproci obblighi contrattuali o precontrattuali e nell’interesse legittimo della Società di garantire la sicurezza aziendale.
In conformità ai requisiti di sicurezza richiesti dalle normative, il trattamento sarà effettuato, oltre che con l’utilizzo di materiale cartaceo, anche tramite sistemi informatici e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app). Per le finalità di cui alla lettera h) si effettuano trattamenti basati su processi decisionali automatizzati (quali la profilazione).
Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento delle finalità di cui alle lettere a), b) e c) è necessario per una corretta gestione del rapporto contrattuale o precontrattuale in essere e il loro conferimento è obbligatorio. I contitolari rendono noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, delle informazioni richieste, può causare l’impossibilità per le Società di garantire la congruità del trattamento stesso e/o la realizzazione dei servizi richiesti. La comunicazione alla Società di ulteriori dati, diversi da quelli di conferimento obbligatorio, ai fini dell’adempimento dei propri obblighi legali o contrattuali ovvero per la fornitura di determinati servizi su richiesta e subordinati all’acquisizione del consenso è, invece, facoltativa e non comporta alcuna conseguenza per l’interessato.
Nell’ambito dei rapporti contrattuali della Società i Dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE), anche mediante l’inserimento degli stessi in database gestiti da società terze, operanti per conto delle Società. La gestione dei database ed il trattamento dei Dati sono vincolati alle finalità per cui gli stessi sono stati raccolti ed avvengono nel massimo rispetto della legge applicabile sulla protezione dei dati personali. Tutte le volte in cui i Dati dovessero essere oggetto di trasferimento al di fuori del SEE, le Società adotteranno ogni misura contrattuale idonea e necessaria a garantire un adeguato livello di protezione dei Dati, inclusi – tra gli altri – gli accordi basati sulle clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati al di fuori del SEE, approvate dalla Commissione Europea.
I dati raccolti saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale in essere e, anche dopo la cessazione, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge connessi o da essi derivanti. Pertanto, i criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti da: (i) specifiche norme di legge, che regolamentano l’attività delle Società; (ii) dalla normativa fiscale per quanto riguarda il trattamento dei dati amministrativo-contabili (10 anni); in particolare, per i dati finanziari viene applicato il periodo di conservazione richiesto dalle leggi fiscali e contabili applicabili. I dati personali, infine, potranno essere conservati anche fino al tempo permesso dalla legge italiana a tutela degli interessi legittimi delle Società (art. 2947, co. 1 e 3 c.c.). I Dati trattati per finalità di Marketing e Profilazione saranno conservati dalle Società dal momento in cui l’interessato ha fornito il proprio consenso fino a che tale consenso non sarà revocato. Nel caso in cui il consenso venisse revocato, i Dati non potranno più essere trattati per le citate finalità di Marketing e Profilazione ma potrebbero essere ancora conservati solo per gestire eventuali contestazioni e/o contenziosi. Il tempo di conservazione dei Dati per finalità di Marketing e Profilazione previsto dalle Società è conforme anche ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
I Suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dai contitolari ed, in particolare, dal personale interno all’uopo preposto (previa istruzione e autorizzazione di tali soggetti quali incaricati al trattamento). Per esigenze esclusivamente organizzative e funzionali e per finalità strettamente connesse e correlate alla prestazione dei nostri servizi, i dati personali potranno essere comunicati a altri soggetti che svolgono attività e servizi in outsourcing, nominati laddove necessario quali Responsabili esterni del trattamento dei dati personali, quali: Studi di consulenza fiscale (commercialisti, fiscalisti, ecc.), Res Nova Srl (responsabile per attività di marketing), Agenzie pratiche auto, Officina autorizzata del gruppo (per manutenzioni, interventi in garanzia, tagliandi, ecc.), Società di assicurazione (es. per l’RCAuto), Società finanziarie (prestiti, finanziamenti, leasing, noleggio lungo termine), Casa madre, Società di consulenza per agevolazioni particolari (verifica agevolazioni fiscali), partner commerciali di piattaforme di social media, fornitori di servizi o di soluzioni informatiche a supporto del customer care interno o del marketing. La comunicazione ai soggetti esterni all’organizzazione sarà effettuata nei limiti delle strette necessità di dar seguito alle richieste del cliente e al corretto sviluppo del mandato ricevuto o in forza di obblighi di legge (es. tenuta contabile e fiscale società). In ogni caso i dati non saranno oggetto di diffusione.
In qualsiasi momento Lei ha il diritto di ottenere conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati personali, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, nonché il diritto di chiedere la cancellazione, la portabilità ad altro titolare, la trasformazione in forma anonima o la limitazione dei dati trattati, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento, comunicandolo, in forma scritta, alla Società all’indirizzo di posta elettronica privacy@movingcenter.info. Il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali per le finalità di marketing è possibile esercitarlo sia verso le c.d. modalità automatizzate di contatto (es. e-mail, Sms o altri social media, etc.), sia verso le modalità tradizionali (posta cartacea e telefono); tale diritto potrà quindi essere esercitato in tutto o in parte (es. solo alle comunicazioni tramite posta cartacea o telefono ovvero opponendosi al solo invio di comunicazioni promozionali effettuato tramite strumenti automatizzati quali e-mail, sms), scrivendo all’indirizzo privacy@movingcenter.info. Si ricorda infine che Lei ha sempre il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei Suoi diritti o per qualsiasi altra questione relativa al trattamento dei Suoi dati personali (www.garanteprivacy.it, sezione “Modulistica/Reclamo”).
In relazione ai dati personali raccolti, l’Utente potrà esercitare, in qualsiasi momento, anche a mezzo delega, i diritti previsti ai sensi dell’articolo 7 e dall’15 al 22 del GDPR e, in particolare, il diritto di richiedere l’accesso ai propri dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento e di opporvi al loro utilizzo da parte nostra, oltre al diritto di richiedere la consegna di alcuni di questi. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali e, in tal caso, l’esistenza di garanzie adeguate; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europeo o del diritto lo Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al tratamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso o su un contratto; b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
La presente privacy e cookie policy è aggiornata alla data del 4 Luglio 2018.
IndietroInvia